Figura 17.171. Esempio di applicazione del filtro «Sobel»
 
              Immagine originale
 
              Filtro «Sobel» applicato
Il filtro di Sobel rileva i contorni orizzontali e verticali separatamente in un'immagine a scala di grigi. Le immagini a colori sono convertite in livelli di grigio. Come per il filtro Laplace, il risultato è un'immagine trasparente con linee nere e alcuni colori rimanenti.
| ![[Nota]](images/note.png)  | Nota | 
|---|---|
| Queste opzioni sono descritte in Sezione 2, «Caratteristiche comuni». | 
Crea bordi quasi orizzontali.
Crea bordi quasi verticali.
Questa opzione permette di impostare come il filtro lavorerà se si ha selezionato l'utilizzo di un'unica direzione: verrà creata una immagine contente i rilievi e i solchi dell'immagine.