252 visitatori e 0 utenti online
Venerdì 16 maggio noi alunni delle classi terze di Casnate ci siamo recati a Capo di Ponte, in Valcamonica, per visitare il Parco Nazionale delle incisioni rupestri.
Siamo partiti al mattino presto per essere puntuali all’incontro con le guide Alessandra e Luisa.
Il paesaggio visto dai finestrini era molto suggestivo: il Lago d’Iseo, le montagne con le cime innevate, prati e boschi.
Arrivati sul posto, eccoci subito al laboratorio di fusione dei metalli. La guida ha messo nel crogiolo dello stagno che, appoggiato sul fuoco, si è trasformato allo stato liquido. Versato nello stampo, si è subito solidificato, formando punte di ascia molto pesanti.
Abbiamo poi partecipato ai laboratori della Preistoria:
• tessitura
• macinatura di grani e ocre
• accensione del fuoco
• levigatura di pietre
• rilevazione di incisioni