In Evidenza
Emendamento al Decreto Milleproroghe
- Categoria: SPECIALE PENSIONI
- Visite: 556
Il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha fatto sapere di aver predisposto un emendamento al Decreto Milleproroghe per evitare che i pensionati debbano restituire lo 0,1% della rivalutazione delle pensioni avuta nel 2015 a fronte dell'inflazione più bassa registrata nel 2015 rispetto a quella prevista.
L'annuncio è stato accolto con grande soddisfazione dalla FNP CISL.
Il Segretario Generale Gigi Bonfanti parla di "decisione di buon senso che permette di non togliere risorse ai pensionati e rimanda tale operazione a condizioni economiche più rosee per il nostro paese".
I colori e le stagioni del nostro territorio
- Categoria: Anteas e FNP
- Visite: 595
9° Concorso Anteas 2017 di Fotografia
Il tema proposto per il 2017 è "I colori e le stagioni del nostro territorio", un viaggio attraverso le immagini nei colori e nelle stagioni dei nostri territori, le sfumature d'autunno delle nostre montagne, le tonalità dei verdi nella primavera, i colori dei fiori durante l'estate, i fiumi e i laghi, i bianchi e i grigi dell'inverno. I particolari della nostra quotidianità e la profondità dei territori.
SPECIALE PENSIONI
- Categoria: Editoriale
- Visite: 642
GenerAzioni Solidali propone ai propri associati un numero speciale centrato su un unico tema: la previdenza.
La scelta è dettata dal fatto che la questione riguarda il disagio di una larga fascia di popolazione (circa la metà dei pensionati vive infatti con meno di 1000 euro al mese) e che si profila qualche segnale in controtendenza grazie alla recente intesa raggiunta tra le Organizzazioni Sindacali e il Governo.
Dopo anni di discussione e fasi di contrapposizioni, dopo numerose manifestazioni per rilanciare la piattaforma sindacale sulle pensioni e la mobilitazione generale del 19 maggio, con la straordinaria partecipazione di migliaia di pensionati in piazza del Popolo a Roma, finalmente si è riaperto il confronto. Quattro mesi di trattative hanno portato all'intesa siglata il 28 settembre 2016.
DOPO DI NOI
- Categoria: Il Bersaglio
- Visite: 567
Una legge quadro a sostegno della disabilità
"Che ne sarà di mio figlio quando io non ci sarò più?".
È la domanda assillante dei genitori con figli segnati da gravi disabilità.
E sono questi stessi genitori ad aver coniato l'espressione "il dopo di noi" per indicare quel futuro incerto e buio che si prevede dopo la loro morte per i figli irrimediabilmente dipendenti dalle cure e dall'affetto che un domani potrebbero venir meno.
Pagina 3 di 8