Tutte le Notizie
Percorsi nel Territorio
- Categoria: Ambiente e Cultura
- Visite: 1339
Le Colme di Brunate
Per raggiungere la partenza del percorso suggerito, è consigliabile prendere la Funicolare in direzione Brunate.
Il toponimo Brunate significa paese nato tra i pruni; grazie al grandioso panorama che offre, la località è denominata Il Balcone sulle Alpi.
La salita in funicolare regala una vista emozionante sulla città e sul primo bacino del Lario.
Formazione su primo soccorso e defibrillazione precoce
- Categoria: Anteas e FNP
- Visite: 627
In occasione della Festa della Solidarietà, tenutasi il 1° luglio presso la sede CISL di Busto Arsizio, la presidente di ANTEAS Nazionale Sofia Rosso ha consegnato i brevetti e gli attestati di "Operatore Laico di Rianimazione Cardio-Polmonare e Defibrillatore Precoce" ai Volontari di Varese e Busto Arsizio che hanno dato la loro disponibilità a prestare la loro opera nell'ambito del progetto Ti Accompagniamo noi.
ANTEAS Varese ha ritenuto necessaria la formazione dei volontari che partecipano a questo progetto per dare maggior sicurezza e consapevolezza operativa in caso di situazioni di emergenza.
Leggi tutto: Formazione su primo soccorso e defibrillazione precoce
Borderlife
- Categoria: Letti per Voi
- Visite: 858

Borderlife
Dorit Rabinyan
Longanesi
Una storia d'amore nata per caso nel ritmo libero ed effervescente di New York, è attraversata fin dal suo inizio, quasi istantaneamente, da una sorta di incompatibilità invincibile.
Non si tratta di divergenze caratteriali fra Liat e Hilmi che anzi, nella diversità, sembrano provare il fascino di un'attrattiva a prima vista, carica di passione e corrispondenze.
Piuttosto, per i protagonisti del romanzo Borderlife di Dorit Rabinyan, la distanza incolmabile appare profondamente radicata nelle loro stesse storie e si frappone puntuale, come un'improvvisa barriera, ogni volta che un gesto, una parola, una data o un ricordo evocano le loro provenienze, la loro appartenenza a popoli non solo differenti e distanti per cultura e religione, ma nemici.
L'ora del tè
- Categoria: Benessere con Gusto
- Visite: 799
Il tè è un infuso ricavato dalle foglie della Camellia sinensis, coltivata principalmente in Cina, Giappone, India, Sri Lanka, Kenya e Indonesia.
Le due varianti di Camellia più utilizzate al mondo per la produzione di tè sono la Camellia Sinensis Sinensis, arbusto originario della Cina, e la Camellia Sinensis Assamica, arbusto originario dell'India.
Pagina 8 di 18